Richiedi
appuntamento

Usando questo modulo accetti che i dati in esso richiesti vengano utilizzati in conformitá al "Regolamento CE, Parlamento Europeo 27/04/2016 n° 679, G.U. 04/05/2016" (GDPR). Per conoscere le modalitá di attuazione del suddetto regolamento puoi visionare l'informativa completa

*campi obbligatori

Team

Immagine:

Il team odontoiatrico è composto da specialisti costantemente aggiornati attraverso la partecipazione a corsi nazionali ed internazionali nelle varie discipline odontoiatriche. Ogni specialista è responsabile di una singola branca dell'odontoiatria ed utilizza le più attuali tecniche del proprio settore, garantendo così il massimo della qualità.

In questo modo lo studio è in grado di poter offrire servizi in tutti i campi dell'odontoiatria, evitando ai pazienti di rivolgersi a diversi specialisti o di doversi affidare ad un singolo dentista per cure che abbracciano settori completamente diversi. La trasparenza e l'onestà professionale sono i nostri capisaldi. . L'accoglienza e la gentilezza una nostra costante.

I membri del nostro staff accuratamente scelti e formati sono:..

Dott.re Maurizio D'Amario odontoiatra, spec. in Chirurgia Orale e titolare di studio Dott.ssa Stefania Mauro odontoiatra, spec in Ortognatodonzia , spec in Odontoiatria Pediatrica e titolare di studio Sign.ra Morena Sebastiani all' accoglienza e alla segreteria .

Sign.ra Nicoletta Cojocaru assistente alla poltrona ..

Sign.ra Ilenia del Grande assistente alla poltrona ..

Sign re Matteo Lauri assistente alla poltrona.

Dott.ssa MariaChiara Di Carlo odontoiatra e specialista in Odontoiatria Pediatrica .

Dott.ssa Ilaria Mariani odontoiatra e specializzanda in Chirurgia Orale.

Dott.ssa Flavia Vicentini odontoiatra e specializzanda in Ortodonzia.

Dott.ssa Federica Santori odontoiatra e specializzanda in Ortognatodonzia.

Dott.ssa Barbara De Rossi odontoiatra e spec . in ortognatodonzia e odontoiatria pediatrica Dott. Pablo Elias Zega igienista dentale..

Dott.ssa Gabriella Mattei fisioterapista ed osteopata .

Sign.re Vincenzo Renzetti odontotecnico per la protesi.

DTW Lab per la protesi fissa ..

OrthoB di Sign.re Marco Brocchella odontotecnico ortodontico .
Immagine:

Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi dell’Aquila nel 2003. Ha sostenuto il Corso di Perfezionamento in Endodonzia, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” – Chieti nell’ A.A 2003/04.

Assegnista di ricerca e Assistente di tirocinio presso il Corso di Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi dell’Aquila. Dal 2009, è Professore a Contratto presso il Corso di Laurea Specialistica in Odontoiatria e P.D. dell'Universita' degli Studi dell'Aquila.

Nel 2011, consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Chirurgia Sperimentale, con una tesi sull'utilizzo dei perni in fibra. Nel 2014, ottiene l'abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di Professore universitario di seconda fascia per il settore concorsuale Malattie Odontostomatologiche. Collabora presso il Reparto di Odontoiatria Conservativa della Clinica Odontostomatologica dell’Università degli Studi dell’Aquila e presso il Reparto di Odontoiatria Conservatrice dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti.

E' socio attivo della SIDOC (Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice) e dell'AIOM (Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica) e socio ordinario della SIE (Società Italiana di Endodonzia). È co-autore di numerosi articoli su riviste nazionali ed internazionali in tema di Restaurativa e di Endodonzia. Svolge attività di consulenza Endodontica presso diversi studi.

Svolge la libera professione, occupandosi prevalentemente di restaurativa estetica, protesi adesiva ed endodonzia.

Immagine:

Laureata con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti nel 2003. Si abilita all'esercizio della professione nello stesso anno.

Si specializza in Ortognatodonzia presso l’Università "Federico II" di Napoli con tesi riguardante le modifiche della pedana stabilometrica su pazienti adulti sottoposti ad espansione chirurgica del palato .

Iscritta alla SIDO (Società Italiana di Ortodonzia) e alla SIOI ( Società Italiana di Odontoiatria Infantile) , alla SIBOS (Società di Ortognatodonzia Bioprogressiva), all' AISOD (Associazione Italiana Sedazionisti Odontoiatri) ,frequenta annualmente corsi di aggiornamento in ortognatodonzia e odontoiatria pediatrica.

Nel 2006:

Frequenta il corso di straightwire con tecnica MBT.

Nel 2007:

requenta il corso annuale sulla tecnica Damon System per l'utilizzo di brackets Self-Ligating che utilizza nella sua pratica quotidiana.

Nel 2008 :

ottiene la certificazione Incognito per l'utilizzo di tecniche di ortodonzia linguale.

Nel 2009 : partecipa al corso di kinesiologia applicata e disfunzioni temporomandibolari. Frequenta nello stesso anno corsi sull'utilizzo delle Miniviti in Ortodonziae  si certifica "All in" per l'utilizzo degli allinetori .

Nel 2011:

Partecipa a corso di formazione per l'utilizzo della Sedazione cosciente con Protossido D'Azoto in odontoiatria che utilizza nella sua pratica quotidiana in odontoiatria pediatrica.

Nel 2012:

Frequenta corsi rivolti alla cura del bambino, alla quale dedica la maggior parte della sua attività.

Frequenta un corso sull'utilizzo dei Fiori di Bach che utilizza per la modulazione della sfera emozionale del bambino.

Nel 2013 :

si diploma alla scuola triennale di Specializzazione in Omotossicologia, Omeopatia e discipline integrate (AIOT).

Nel 2015 :

frequenta il corso di Neuralterapia secondo Hanuke applicandola all'odontoiatria.

Nel 2017 :

si diploma alla scuola Triennale di Medicina Funzionale Regolatoria (SIMF), iniziando ad applicare il concetto di Odontoiatria Olistica avvalendosi anche dell'ausilio del VEGATEST. 

Inizia il corso di formazione universitario biennale presso " l'Università degli Studi dell'Aquila" per l'utilizzo della tecnica Invisalign al termine del quale si certifica come Provider Invisalign.

Partecipa a corso di formazione per l'utilizzo dell'Ozonoterapia in odontoiatria che diventerà valido strumento complementare soprattutto in odontoiatria pediatrica.

Nel 2018 :

E' vincitrice di concorso per la scuola Triennale di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica presso l'Università degli Studi dell'Aquila.

Si diploma come insegnante di Yoga per bambini metodo "Balyayoga" che le consente di far praticare la disciplina yoga già alla tenera età di 4 anni, utilizzando così la tecnica di rilassamento insieme ai concetti di fiducia , empatia ecc..

Nel 2020:

segue il corso annuale di Medicina Biologica Integrata in Pediatria (GUNA) ,come diplomata presso la relativa scuola , poichè considera la bocca un organo al pari di tutti gli altri e pertanto risulta fondamentale la conoscenza della patologia pediatrica.

Nel 2021:

si specializza in Odontoiatria Pediatrica presso l'Università degli studi dell'Aquila con tesi riguardante l'utlizzo dell'ozono in pedodonzia.

Segue corsi di formazioni sull'utilizzo di apparecchi elastodontici ( AMCOP; OCCLUSO-GUIDE; U-CONCEPT; SOULET-BESOMBES).

Svolge la libera professione come Specialista in Ortodonzia e Gnatologia (disturbi temporomandibolari) e come Specialista in Odontoiatria Pediatrica a L'Aquila presso il proprio studio odontoiatrico "SOA ". Come gnatologa ,collabora con osteopati e fisioterapisti esperti di ATM per il trattamento di pazienti con problematiche temporo-mandibolari.

Attualmente è un provider DIAMOND II INVISALIGN con più di 500 casi ortodontici Invisalign trattati .

E' "Mentor invisalign ", incarico assegnato da Invisalign , per sostenere colleghi provider nella progettazione dei propri casi ortodontici.

Dal 2021:

segue corsi di formazione per l'uso di allineatori con diversi speakers invisalign italiani e internazionali.

Nel 2022 :

Consegue il corso annuale Aligner "Master" del dott.Castroflorio e del dott.Garino e segue il corso avanzato con allineatori con il dott. Ojima Kenji.

Segue la scuola di alta formazione sul MICROBIOTA IN ETA' PEDIATRICA e l'integrazione probiotica in pediatria che ritiene indispensabile anche nella terapia della patologia odontoiatrica.

Consegue il master annuale in Articolazione Temporo-Mandibolare e sistemi integrati grazie al quale impara ancora più da vicino le relazioni tra ATM , occlusione e sistema ortottico, sistema vestibolare, sistema podalico e lingua.

Nel 2023 :

Consegue il corso con il dott. Chris Chang su allineatori e miniviti ortodontiche.

Nel 2024 :

si occupa dei pazienti con OSAS , sindrome delle Apnea Ostruttive del Sonno, collaborando con specialisti diversi e collaborando attraverso l'utilizzo del dispositivo dentale di avanzamento madibolare (MAD).

Ama interagire professionalmente con ortottisti, logopedisti, podologi e osteopati quando si tratta di risolvere malocclusioni ortodontiche nei pazienti in crescita, perchè crede nella multidisciplinarietà e nell'approccio globale.
Immagine:
Laureata con lode presso l'Università degli studi dell'Aquila nel 2017 Nel 2019 frequenta l' "Endo -Restaurative Master course " con il Prof. Camillo D'Arcangelo Dal 2016 al 2020 lavora presso il reparto di conservativa e frequenta come tirocinante il reparto di odontoiatria pediatrica della clinica odontoiatrica dell' Università degli studi dell'Aquila. Nel 2019 è vincitrice di concorso per la scuola di specializzazione in Odontoiatria Pediatrica presso l'università degli studi dell'aquila. Dal 2021 frequenta come specializzanda l'U.O. Odontostomatologica- Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Nel 2021 frequenta corso PBLS-D (pediatric basic life support con defibrillatore) presso Ospedale pediatrico Bambino Gesù Roma Nel 2022 si specializza in Odontoiatria pediatrica con lode Dal 2023 è tutor tirocinio in conservativa per gli studenti del VI anno del corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria dell'Università degli studi dell'Aquila Nel 2023 frequenta il corso annuale "Il recupero dell'elemento deciduo gravemente compromesso" presso "il dentista dei bambini ACCADEMY" a Bologna. Nel 2024 frequenta il "Corso di Sedazione cosciente e di gestione delle emergenzein Odontoiatria" annuale (AISOD) presso l'Ospedale pediatrco Bambino Gesù di Roma ..
Immagine:
Laureata in Odontoiatria e protesi dentaria con lode presso l'Università degli studi dell' Aquila Dal 2021 al 2023 frequenta numerosi congressi nazionali e giornate di formazione riguardanti il tema della chirurgia orale, impianti, parodontologia, endonzia e conservativa. Nel 2023 è vincitrice di concorso alla scuola di specializzazione in Chirurgia Orale presso l'Università degli studi dell'Aquila. Nel 2023 partecipa al IX incontro del Corso teorico-pratico-clinico di implantologia a tema perimplantiti presso la Dental Tray di Roma. Nel 2023 frequanta il corso di anatomia chirurgica su cadavere, chirurgia orale ed implantare presso ICLO Verona. Ne 2024 frequenta il " Corso annuale teorico-pratico di Endodonzia, Mtwo Accademy" presso il centro studi "Toothem" a Porto San Giorgio. Socia della Sidp (società italiana di parodontologia e implantologia) e dell'AISOD (Associazione italiana sedazionisti odontoiatri), frequenta come specializ.nda il reparto di Chirurgia Maxillo-facciale presso la U.O.C.D.U dell'Ospedale San Salvatore dell'aquila e lavora come libera professionista presso alcuni studi in Abruzzo occupandosi prevalentemente di conservativa, endodonzia, parodontologia e chirurgia orale.
Immagine:
Laureata con lode in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l'Università degli studi dell'Aquila e Spec.nda in Ortognatodonzia presso l'Università degli studi dell'Aquila. Con una solida formazione accademica e una passione per le tecnologie digitali applicate è esperta nell’uso di software per la progettazione di trattamenti ortodontici e nella gestione digitale dei pazienti ortodontici. Provider Invisalign, frequenta costantemente corsi di aggiornamento nell'ambito dei temi ortodontici e congressi nazionali di odontoiatria generale.
Immagine:

Si laurea con 110 e lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi dell’Aquila nel luglio 2002 Nel 2008 conseguela Specializzazione in Ortognatodonzia. Nello stesso anno frequenta a Roma il corso di medicina estetica e di estetica del sorriso. Nel 2013 frequenta il corso sui restauri in composito del Dr. Lorenzo Vanini. Nel 2014 frequenta a Firenze il corso intensivo sullo sbiancamento dentale. Nel 2015 frequenta il Corso di Perfezionamento in Ortodonzia Funzionale nel paziente in crescita presso l’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti. Nello stesso anno segue il corso pratico di Terapia Miofunzionale  “la riabilitazione della funzione linguale” del Prof. Antonio Ferrante  , il corso di Odontoiatria Pediatrica presso il centro Primi Sorrisi di Roma e il corso di Odontoiatria Conservativa Minimamente Invasiva presso l’Università di Parma. Nel 2018 frequenta il corso del Prof. Antonio Ferrante sulla diagnosi e terapia del frenulo linguale corto Nel 2020 si specializza in Odontoiatria Pediatrica presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Oggi decide di occuparsi prevalentemente di igiene e prevenzione orale e Terapia Miofunzionale .

Immagine:
Laureata in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l'Università degli Studi dell'Aquila e Spec.nda in Ortodonzia e Gnatologia presso l'Università degli Studi dell'Aquila. Nel 2017 frequenta il corso teorico -pratico di Endodonzia Clinica presso lo studio del dott F. De Propis a Tivoli. Nel 2021 frequenta il Master di II livello in Ortognatodonzia , indirizzo teorico-biomeccanico, presso l'Universita degli Studi di Roma Tor Vergata. Nel 2022 frequenta il corso di formazione "Ortodonzia del paziente in età evolutiva: scienza ed esperienza" presso L'Aquila congressi. Dal 2022 al 2023 frequenta il corso di formazione " Comprehensive Orthodontics" presso l'Aquila Congressi . Dal 2023 è cultore della materia presso l'Universita degli Studio dell'Aquila.
Immagine:
Ha conseguito la laurea in Igiene Dentale presso l’Università degli Studi dell’Aquila nel 2009. Ha una competenza approfondita della terapia parodontale non chirurgica e dei nuovi protocolli per sbiancamento dentale professionale. Esperto di laser terapia nel trattamento non chirurgico della malattia parodontale. Sempre in continuo aggiornamento, ponendo attenzione sulla prevenzione, la salute orale e i nuovi sistemi e strumenti atti a migliorare la compliance con il paziente. Iscritto all'Ordine TSRM e PSTRP di L'Aquila Teramo Cheti Pescara N. Iscrizione 161 Esercita la libera professione presso studi dentistici specializzati in restaurativa estetica e parodontologia. CORSI E CONGRESSI FREQUENTATI: 13° CONGRESSO NAZIONALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DI ODONTOIATRIA “L’ODONTOIATRIA ITALIANA E L’EUROPA” – ROMA • LA GIORNATA DELL’ODONTOIATRA “ATTUALITÀ IN TEMA DI FLUOROPROFILASSI” – L’AQUILA • 14° CONGRESSO NAZIONALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DI ODONTOIATRIA “L’ODONTOIATRIA: UN PERCORSO DA ARTE A SCIENZA” – ROMA • “LA PEDODONZIA ITALIANA IN EUROPA” – ROMA • GESTIONE DEL PAZIENTE PER LA DISSUASIONE DAL VIZIO DEL FUMO. RUOLO DELL’IGIENISTA DENTALE NEL TEAM – MONZA • VI CONVEGNO DELLA COMMISSIONE NAZIONALE DEI CORSI DI LAUREA IN IGIENE DENTALE “IGIENISTA DENTALE: OPERATIVITÀ IN AMBITO PUBBLICO E PRIVATO” –MONZA • CORSO DI AGGIORNAMENTO PER IGIENISTI DENTALI E ASO – RIETI • CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PARODONTOLOGIA – L’AQUILA • WORKSHOP TEORICO-PRATICO “LA PROGNOSI PARODONTALE” – ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE L’AQUILA • 15° CONGRESSO NAZIONALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DI ODONTOIATRIA “I ° CONGRESSO INTERNAZIONALE L’ODONTOIATRIA NEL MONDO: FORMAZIONE E RICERCA A CONFRONTO” – ROMA • EVENTO SCIENTIFICO “INNOVAZIONE IN ODONTOIATRIA PROTESICA: RICERCA, CLINICA, TECNICA” - NAPOLI – BAGNOLI • GIORNATA DI AGGIORNAMENTO CULTURALE PER IGIENISTI DENTALI – RIETI • CONGRESSO “INNOVAZIONI MERCEOLOGICHE DELL’IGIENISTA DENTALE”- MILANO • CONGRESSO “LO SBIANCAMENTO DENTALE”- SAN BENEDETTO DEL TRONTO • CORSO ARDEKA “LA MALATTIA PARODONTALE: STRUMENTAZIONE MANUALE NON CHIRURGICA” DOTT.SSA ANTONELLA TANI BOTTICELLI 14/16 FEBBRAIO 2007-RIMINI • CORSO “MODERNE STRATEGIE DI SBIANCAMENTO DENTALE” DOTT. TURRINI 13 GENNAIO 2018 – PESARO • WEBINAIR “PERIMPLANTITI: COME LA TRATTIAMO?” DOTT. GIORGIO STROPPA; “SALUTE DELLE GENGIVE: EFFETTI E BENEFICI DEL BICARBONATO DI SODIO” DOTT. MARCO PETRACHI 15 APRILE 2020. • WEBINAIR “MUCOSITE E PERI-IMPLANTITE: PROTOCOLLI NON CHIRURGICI” DOTT.SSA. MARISA RONCATI 26 APRILE 2020 – FERRARA. • WEBINAIR “PERIO-INFLAMMATION: DALLA CELL. ALL’EFFERTTO SISTEMICO” DOTT. DAVIDE PIETROPAOLI 28 APRILE 2020 – L’AQUILA.